Cahiers 8Cahiers 8Cahiers 8Cahiers 8
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • ENTE PROMOTORE
    • ORIGINE
    • OBIETTIVI
    • COMITATO SCIENTIFICO
    • AUTORI
  • IN EVIDENZA
  • NUMERI
    • Ultimo – 18/2022
    • Archivio
  • INFORMAZIONI
    • Richiesta articolo
    • Invio proposte
    • Norme editoriali
  • CONTATTI
  • English
  • Español
  • Русский

Invio proposte

    Home Invio proposte

    Cahiers è una pubblicazione interessata ad originali e significative ricerche, eseguite da specialisti giovani e di esperienza.

    Il pezzo da sottoporre a Cahiers deve seguire le seguenti Indicazioni:

    • Invio del pezzo in copia elettronica all’indirizzo cahiers8@unipoptorino.it – come documento allegato di Word (si preferisce la versione *.doc 97-2003), NON in pdf. OGGETTO: Proposta per la pubblicazione su Cahiers. Nome Cognome.
    • Lunghezza: I pezzi devono avere una grandezza approssimativa tra 30.000-40.000 caratteri compresivi di spazi e note. Si prega di indicare il numero di parole (con e senza note) sulla lettera di accompagnamento al pezzo.
    • Grafici e tabelle devono essere inviati anche in un file separato in PDF.
    • Immagini: Se le immagini in bianco e nero sono una parte essenziale del pezzo, esse possono essere incluse in Cahiers. Per ogni numero di Cahiers vi sono un limite massimo di immagini pubblicabili. Una risoluzione di almeno 1200 dpi per immagini bianco e nero è preferibile. Non si inseriscano i file all’interno dei documenti scritti. E’ responsabilità dell’autore assicurare a Cahiers tutti i relativi permessi di utilizzo di tali immagini. Prima di proporre il pezzo a Cahiers, ottenere il permesso alla pubblicazione di tali immagini dai detentori dei copyright in forma scritta.
    • Lettera di accompagnamento: è obbligatoria e deve essere allegata in un file separato. Deve includere: nome e cognome dell’autore, affiliazione, informazione per i contatti (indirizzo elettronico e postale), lunghezza del pezzo.
    • Abstract e Tags: Includere un breve abstract (700-800 caratteri compresi gli spazi) in inglese ed in italiano, Nota biografica (300 caratteri compresi gli spazi) in inglese ed in italiano. Tags: 5 parole chiavi.
    • Note e Forma: si veda pagina su “Norme Editoriali Cahiers”
    • Prima valutazione editoriale: La redazione controlla che il pezzo proposto segua lo stile, le linee guida, le Norme Editoriali.
    • Giudizio del Direttore Scientifico. Verranno valutate la qualità e l’originalità del pezzo.

    * * *

    Sezione referata.

    I pezzi in forma anonima per la Sezione referata sono inviati ad esperti e studiosi. La loro identità non sarà resa nota. Questo procedimento ha l’obiettivo di valutare la qualità, l’originalità, la valenza di un pezzo per la pubblicazione. Il punto centrale di questo approccio è di salvaguardare l’integrità della ricerca accademica ed il miglioramento della qualità.

    * * *

    • Passi finali. L’autore modifica il pezzo secondo i suggerimenti della redazione nell’arco di una settimana e riconsegna il pezzo nella sua versione finale insieme ad una lettera Liberatoria. Non appena il pezzo è pronto nella sua versione finale esso sarà consegnato per la pubblicazione.
    • Tempistica. Cahiers è una pubblicazione semestrale in uscita in giugno ed in dicembre. L’iter per la pubblicazione è lungo circa sei mesi. Le deadline per le proposte sono poste ogni anno al 15 febbraio ed al 15 settembre.
    • Non possono essere presi in considerazione per la pubblicazione pezzi che: sono stati già offerti ad altre riviste; sono stati editi in precedenza sotto altre forme compresa quella elettronica. I pezzi accettati da Cahiers non possono essere inseriti in siti web, piattaforme o network senza il permesso scritto della Università Popolare di Torino.
    • Per ulteriori domande alla rivista si faccia riferimento all’indirizzo email cahiers8@unipoptorino.it. Grazie per aver scelto di collaborare con noi.

    • HOME
    • CHI SIAMO
      • LA NOSTRA STORIA
      • ENTE PROMOTORE
      • ORIGINE
      • OBIETTIVI
      • COMITATO SCIENTIFICO
      • AUTORI
    • IN EVIDENZA
    • NUMERI
      • Ultimo – 18/2022
      • Archivio
    • INFORMAZIONI
      • Richiesta articolo
      • Invio proposte
      • Norme editoriali
    • CONTATTI
    • English
    • Español
    • Русский
    Cahiers 8
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di utilizzo di cookie.
    Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Accetto
    Privacy & Cookies Policy
    Necessario Sempre attivato