Cahiers 8Cahiers 8Cahiers 8Cahiers 8
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • ENTE PROMOTORE
    • ORIGINE
    • OBIETTIVI
    • COMITATO SCIENTIFICO
    • Omaggio ad un Maestro
  • IN EVIDENZA
    • Ora
    • Convegno
  • NUMERI
    • Ultimo – 22/2024
      • Cahiers22 Online
    • Issues Online
      • Cahiers21 Online
      • Cahiers20 Online
      • Cahiers19 Online
      • Cahiers18 Online
      • Cahiers17 Online
      • Cahiers16 Online
      • Cahiers15 Online
    • Archivio – Archive – Архив
    • AUTORI
  • INFORMAZIONI
    • Richiesta articolo
    • Invio proposte
    • Norme editoriali
  • CONTATTI – Contacts – Контакты
  • English
  • Español
  • Русский

Ente Promotore

    Home Ente Promotore

    FONDAZIONE UNIVERSITÀ POPOLARE DI TORINO

    Nell’anno 1900, sulla spinta di altre numerose iniziative europee, alcuni Docenti dell’Università degli Studi di Torino fondavano l’Università Popolare di Torino, la prima in Italia.

    Era il tempo in cui prepotentemente nasceva il bisogno, condiviso da esponenti dell’associazionismo laico e dell’accademismo universitario, di “promuovere la cultura scientifica e letteraria nel popolo”.

    Forte fu l’impegno socialista nel sostenere questa attività, ma contemporanea fu l’esortazione dei socialisti stessi ad indicare come le Università Popolari non dovessero avere alcun colore politico bensì, aperte a tutti, dovessero essere per tutti una palestra di studi. L’attività dell’Università Popolare di Torino, si svolse sino all’inizio degli anni ’30, quando l’Istituto Nazionale Fascista di Cultura vi si sovrappose.

    La rinascita avvenne nel 1946 ad opera di Donato Bachi, unico fondatore ad essere ancora in vita.

    La ripresa dell’attività fu resa possibile dall’appoggio del Magnifico Rettore Mario Allara che autorizzò l’utilizzo dei locali della Facoltà di Scienze Naturali Fisiche e Matematiche di Via Carlo Alberto 10.
    Questo edificio successivamente denominato “Palazzo Campana” è ancora la sede della massima parte delle lezioni; le restanti sono tenute nelle aule dell’Istituto Tecnico Industriale Statale “A. Avogadro”.

    Una costante crescita di consensi ha accompagnato gli ultimi 25 anni di storia; nell’anno 2006 l’Università Popolare di Torino si è trasformata in Fondazione Onlus. Attualmente è la  scuola italiana per la Formazione Permanente dell’Adulto con il maggior numero di studenti.

    • HOME
    • CHI SIAMO
      • LA NOSTRA STORIA
      • ENTE PROMOTORE
      • ORIGINE
      • OBIETTIVI
      • COMITATO SCIENTIFICO
      • Omaggio ad un Maestro
    • IN EVIDENZA
      • Ora
      • Convegno
    • NUMERI
      • Ultimo – 22/2024
        • Cahiers22 Online
      • Issues Online
        • Cahiers21 Online
        • Cahiers20 Online
        • Cahiers19 Online
        • Cahiers18 Online
        • Cahiers17 Online
        • Cahiers16 Online
        • Cahiers15 Online
      • Archivio – Archive – Архив
      • AUTORI
    • INFORMAZIONI
      • Richiesta articolo
      • Invio proposte
      • Norme editoriali
    • CONTATTI – Contacts – Контакты
    • English
    • Español
    • Русский
    Cahiers 8
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di utilizzo di cookie.
    Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Accetto
    Privacy & Cookies Policy
    Necessario Sempre attivato